Tessuti avvolgenti, gomitoli di lana, ecopellicce.
Il risultato, un'esclusiva collezione di morbidi e raffinati plaid.
Ed è subito voglia di stringersi, coccolarsi, lasciarsi riscaldare...
Lasciati trasportare dall'ultima tendenza della stagione.
Le furry slides, il modello must-have del momento!
Condizioni di vendita
INFORMAZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni generali di vendita (di seguito "Condizioni generali") sono redatte in conformità alle previsioni legislative di cui al Codice Civile, al D.Lgs. n. 70 del 09.04.2003 in materia di servizi della società dell‘informazione e di commercio elettronico ed al D.Lgs. n. 206 del 06.09.2005 (c.d. Codice del Consumo), ed, in particolare, al Capo I del titolo III della parte III (artt. da 45 a 67), e disciplinano l‘offerta e la vendita di prodotti tramite il sito web www.castille132.it
I prodotti a marchio Castille 132 commercializzati sul sito sopra citato sono venduti da Castille132 studio's di Volpato Elena via G. Massari 31, 31023 Resana (TV). Se hai bisogno di ulteriori informazioni in merito ad ordini e spedizioni, ai rimborsi ed alla restituzione dei prodotti acquistati su www.castille132.it non esitare a contattarci, tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@castille132.it
1)AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1 Le Condizioni generali si applicano e disciplinano tutti i contratti di vendita conclusi attraverso il Sito www.castille132.it
1.2 Le Condizioni generali possono subire modifiche in qualunque momento; ciascun Utente, pertanto, è tenuto a consultare le predette, prima di procedere ad ogni acquisto.
1.3 In ogni caso, a ciascuna vendita sarà applicata la versione delle Condizioni generali in vigore alla data d’ invio dell‘ordine di acquisto.
2) PAESI DI SPEDIZIONE
2.1 L‘acquisto dei Prodotti attraverso il Sito è attualmente possibile in Italia con spedizione gratuita, nelle isole italiane con costo di spedizione pari a €3,50 e all'estero con spedizione a pagamento in base al paese di residenza.
2.2 Il Venditore si riserva di ampliare o di restringere l‘elenco dei Paesi di cui al punto 2.1.
2.3 La consegna è prevista anche nel Territorio della Repubblica di San Marino e nello Stato del Vaticano.
3) ACQUISTI SUL SITO - RESTRIZIONE
3.1 L’acquisto di Prodotti sul Sito è riservato in via esclusiva a persone fisiche che agiscono in qualità di consumatori e che siano maggiori di diciotto anni.
3.2 Per consumatore s’ intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale e professionale eventualmente svolta.
3.3 L’acquisto effettuato attraverso il Sito comporta per l’Utente integrale conoscenza e accettazione, senza riserve, delle Condizioni generali.
3.4 Le Condizioni Generali di Vendita, tuttavia, non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su castille132.it tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Ti consigliamo, prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di castille132.it e soggetti terzi.
4) INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1 Per acquistare on line l’Utente deve compilare l’apposito form di login presente sul Sito;
4.2 E' fatto divieto all’Utente di inserire dati, in tutto o in parte, non veritieri; i dati anagrafici e l’e-mail comunicati devono, pertanto, essere personali e reali, e non di terze persone e/o di fantasia.
4.3 L’Utente, con la compilazione del form di login, attesta, sotto la propria esclusiva responsabilità:
-la correttezza e la veridicità dei dati richiesti per l’attivazione del servizio;
-di aver compiuto il diciottesimo anno d’età;
-di agire quale consumatore
4.4 Come per legge, prima della conferma dell’ordine il Venditore metterà a disposizione dell’Utente tutte le informazioni di cui all’art. 49 del Codice del Consumo; le informazioni relative al diritto di recesso, in particolare, vengono fornite mediante le Istruzioni tipo sul diritto di recesso di cui all’allegato I parte A previsto dall’art. 1 comma 1 del D.Lgs. n.21 del 21.02.2014. Ti invitiamo a stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i tuoi usi personali.
4.5 Come previsto dall’art. 51 comma 3 del D.Lgs. n. 206/2005, la funzione prevista per inoltrare l’ordine riporta la precisazione “Ordine con obbligo di pagare”.
4.6 Per perfezionare ciascun ordine l’Utente è tenuto a confermare la transazione economica avente ad oggetto il pagamento del prezzo dei Prodotti inseriti nel carrello; a tal fine, al termine della procedura di scelta dei Prodotti e di conferma dei dati dell’Utente, il Sito reindirizza quest’ultimo alla pagina della banca che gestisce la transazione economica.
4.7 Gli ordini che non registrano la corrispondente transazione economica vengono annullati automaticamente.
4.8 Una volta ricevuta conferma della validità del mezzo di pagamento indicato nell’ordine e conferma dello stesso, il Venditore invierà all’Utente, a mezzo e-mail, all’indirizzo di posta elettronica comunicato in fase di login, una conferma scritta dell’ordine, come previsto dall’art. 51 comma 7 del D.Lgs. n. 206/2005.
4.9 L’offerta di Prodotti attraverso il Sito costituisce un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 cc; la compilazione ed il corretto invio di un ordine attraverso il Sito comporta, pertanto, accettazione della predetta offerta. Il contratto, pertanto, si considera concluso nel momento in cui il Venditore ha conoscenza dell’accettazione dell’Utente, formalizzata a mezzo del modulo d’ordine di cui sopra.
4.10 Il Venditore, tuttavia, si riserva di non accettare l’ordine nel caso di mancata autorizzazione di pagamento con carta di credito da parte del relativo gestore.
4.11 L’Utente è tenuto sempre a conservare il numero d’ordine comunicatogli dal Venditore, dovendo detto essere indicato in ogni eventuale comunicazione con il Venditore.
4.13 La lingua a disposizione per concludere un contratto di vendita attraverso il Sito è l’ italiano.
4.14 L’Utente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto on line, a provvedere alla conservazione delle Condizioni generali che, peraltro, avrà già visionato ed accettato, in quanto passaggio obbligato nella procedura di acquisto.
4.15 Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, a causa d’insufficienti garanzie di solvibilità o che risulti incompleto il Venditore ne darà tempestiva comunicazione all’Utente, a mezzo e-mail.
4.16 Il Venditore potrà inoltre non dar corso a tuoi ordini d'acquisto in caso d’ indisponibilità dei prodotti. Difatti qualora i prodotti, presentati su castille132.it, non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo ultimo accesso al sito ovvero dell'invio del modulo d'ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo ordine al Venditore, l'eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso d’inoltro del modulo d'ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare quanto da te già anticipato.
5) SCELTA E DISPONIBILITà DEI PRODOTTI
5.1 I Prodotti posti in vendita attraverso il Sito sono articoli di abbigliamento ed accessori, a marchio Castille 132 presenti nel catalogo pubblicato sul Sito al momento dell’ordine da parte dell’Utente. In alcuni casi possono essere offerti in vendita anche prodotti di altri marchi.
5.2 Il catalogo dei Prodotti può essere periodicamente aggiornato dal Venditore, che, pertanto, non presta alcuna garanzia circa la permanenza di un prodotto tra quelli disponibili on-line
5.3 Nel catalogo dei Prodotti ciascun prodotto viene accompagnato da una scheda descrittiva che ne illustra le principali caratteristiche; le immagini ed i colori dei Prodotti presenti nelle schede descrittive potrebbero, peraltro, non corrispondere fedelmente a quelli reali, per effetto delle impostazioni dei sistemi informartici o dei dispositivi utilizzati dall’Utente per la visualizzazione del Sito. Le immagini pubblicate, pertanto, devono intendersi indicative e fanno salve le normali tolleranze d’uso.
6) PREZZI, CONDIZIONI DI ACQUISTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1 I prezzi di vendita sono quelli pubblicati on-line al momento del perfezionamento dell’ordine e si intendono comprensivi di IVA; i prezzi sono espressi in euro.
6.2 I prezzi indicati nel catalogo on-line possono essere soggetti a variazione senza preavviso alcuno. E’ onere dell’Utente, pertanto, accertarsi del prezzo finale prima di inoltrare l’ordine di acquisto.
6.3 Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato unicamente con le seguenti modalità:
- carta di credito (Visa, Mastercard);
- PayPal
- Bonifico bancario
6.4 Il prezzo di vendita viene addebitato al momento della spedizione dell'ordine.
7) MODALITÀ DI CONSEGNA, SPESE ED ALTRI ONERI
7.1 I Prodotti vengono consegnati, tramite corrieri convenzionati, direttamente all’Utente, all’indirizzo di spedizione da questi specificato in fase di ordine.
7.2 Il Sito consente di richiedere la consegna dei Prodotti ad un indirizzo diverso da quello proprio dell’Utente, a condizione che detto sia compreso nel Paese di residenza dell’Utente indicato in sede di login; in ogni caso, è onere dell’Utente indicare tutti i riferimenti necessari al buon esito della consegna (ad esempio, qualora fosse l’indirizzo di terzi, specificare il nome presente sul campanello/citofono presso il quale effettuare la consegna).
7.3 Le spese e le tipologie di spedizione previste possono variare a seconda delle modalità di spedizione scelte dall’Utente, come da tabella reperibile sul Sito del corriere GLS.
7.4 Dette spese ed ogni eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell’Utente e dovranno essere da egli espressamente richieste tramite mail a: info@castille132.it
7.5 Al momento della consegna dei Prodotti al corriere, l’Utente riceverà una comunicazione di conferma da parte del Venditore a mezzo e-mail, nella quale saranno espressamente indicati il nome del corriere utilizzato ed i dettagli della spedizione.
7.6 In Italia la consegna è prevista dai 3/5 giorni lavorativi.
7.7 La procedura di consegna prevede che, in caso di assenza del destinatario al momento dell’accesso del corriere, il pacco tornerà nella sede più vicina dello spedizioniere incaricato.
7.8 L’Utente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine inserendo il relativo tracking code nella sezione “rintraccia la spedizione” del corriere espresso utilizzato.
7.9 La consegna dei Prodotti si intende perfezionata nel momento in cui il consumatore, o il terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente nel possesso dei beni; da tale momento, come per legge, il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, si trasferisce all’Utente.
8) OBBLIGHI DELL’UTENTE ALLA CONSEGNA
8.1 L’Utente prende atto che il ritiro dei Prodotti rappresenta un obbligo derivante dal contratto di vendita concluso con il Venditore.
8.2 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario in occasione dei tentativi previsti dalla procedura applicata dal corriere, il pacco resterà in giacenza per tre giorni nella filiale GLS più vicina.
8.3 Qualora, nei termini indicati dal corriere nell’avviso lasciato all’Utente, il pacco non sia ritirato, detto verrà restituito al Venditore.
8.4. Nel caso di cui al punto 8.3, il contratto dovrà intendersi risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 cc, con semplice comunicazione del Venditore inviata a mezzo e-mail all’Utente, e, dunque, l’ordine a tutti gli effetti sarà annullato. Entro 15 giorni dalla comunicazione di cui precede, il Venditore procederà, quindi, al rimborso dell’importo complessivamente pagato dall’Utente per i Prodotti, detratte le spese della spedizione non andata a buon fine, le spese di restituzione dei Prodotti al Venditore ed ogni altra eventuale spesa che il Venditore abbia sostenuto a causa della mancata consegna dipesa dall’assenza o dall’inerzia dell’Utente nell’adempimento dell’obbligo di ricevere la consegna.
8.5 Il rimborso dovuto ai sensi dell’art.8.4 sarà accreditato sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente.
8.6 Successivamente alla comunicazione di cui al punto 8.4, l’Utente che intenda richiedere la consegna dei Prodotti dovrà necessariamente procedere con un nuovo ordine.
8.7. Il Venditore si riserva la facoltà di rifiutare gli ordini provenienti da Utenti nei cui confronti il Venditore abbia precedentemente fatto valere la clausola risolutiva espressa di cui al punto 8.4. per inadempimento dell’obbligo di ricevere la consegna dei Prodotti.
8.8 All’atto di ricevimento dei Prodotti, il Cliente è tenuto a verificare la conformità degli stessi in relazione all’ordine, prestando attenzione, in particolare, a che:
- il numero dei colli indicati sulla lettera del vettore sia corrispondente al numero dei colli effettivamente consegnati;
- la confezione sia integra e non danneggiata, né manomessa.
Eventuali anomalie (quali, ad esempio, manomissioni, danneggiamento della confezione) dovranno essere specificamente indicate per iscritto direttamente sul documento di trasporto del corriere, e l’Utente dovrà rifiutare la consegna. Contestualmente, l’Utente sarà tenuto a segnalare il fatto al Venditore tramite mail.
8.9 L’Utente è invitato, quindi, a sottoscrivere il documento di trasporto solo dopo le verifiche di cui all’art.8.8.
8.10 Qualora l’Utente non procedesse in conformità ai punti che precedono, e, dunque, accettasse la consegna dei Prodotti anche nel caso di imballo danneggiato o manomesso, l’Utente decadrà dalla garanzia legale di conformità dei Prodotti.
9) DIRITTO DI RECESSO
9.1 L’Utente, in quanto consumatore, ha diritto di recedere dal contratto di vendita dei Prodotti, come stabilito dall’art. 52 del D.Lgs. n.206/2005 (Codice del Consumo)
9.2 L’Utente potrà esercitare il recesso entro 14 giorni dal momento in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dei Prodotti
9.3 In caso di beni multipli ordinati con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di cui all’art. 9.2 decorrerà dal giorno in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dell’ultimo bene.
9.4 In caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, il termine di cui all’art. 9.2 decorrerà dal giorno in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo
9.5 Prima della scadenza del termine di cui all’art. 9.1, l’Utente informerà il Venditore della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto inviando una mail a info@castille142.it con oggetto: “RESO ARTICOLO”. Il Venditore a sua volta dovrà trasmettere conferma di ricevimento di recesso su un supporto durevole (per esempio per posta elettronica) come previsto dall’art. 54 comma 3 del Codice del Consumo.
9.6 Il termine di recesso si intenderà rispettato con l’invio della comunicazione di recesso prima della scadenza del periodo di recesso, come sopra determinato.
9.7 Nella comunicazione di recesso l’Utente dovrà specificare i Prodotti per i quali intende esercitare il recesso indicando il rispettivo “numero d’ ordine’.
9.8 Ricevuta la comunicazione di recesso, se tempestiva, il Venditore rimborserà all’Utente tutti i pagamenti ricevuti entro 30 giorni dal giorno in cui è informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto; il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per la vendita in relazione alla quale è stato esercitato il recesso.
9.9 Il Venditore avrà facoltà di trattenere il rimborso finchè non avrà ricevuto i Prodotti oppure sino a quando l’Utente non avrà dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
9.10 L’Utente, una volta esercitato il recesso, dovrà restituire i Prodotti, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto, mediante spedizione dei predetti al seguente indirizzo, già indicato nelle Istruzioni tipo sul diritto di recesso di cui all’allegato I parte A previsto dall’art. 1 comma 1 del D.Lgs. n.21 del 21.02.2014: Castille132 studio's di Volpato Elena via G. Massari 31, 31023 Resana (TV)
9.11 I costi diretti per la restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente
9.12 Ai soli fini del rispetto del termine di restituzione, i Prodotti si intendono spediti nel momento in cui sono consegnati allo spedizioniere.
9.13 I Prodotti devono essere restituiti nella confezione originale con la quale sono stati ricevuti, comprensiva di eventuali documenti accessori quali cartellini, etichette, sigilli, ecc.. Non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati.
9.14 Per la restituzione del Prodotto l’Utente potrà avvalersi del servizio postale o di un vettore di propria scelta.
9.15 Tutti i rischi di perdita o di danneggiamento dei Prodotti durante la spedizione al Venditore per il reso sono a carico dell’Utente.
9.16 Come previsto dall’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, l’Utente sarà responsabile della diminuzione di valore dei Prodotti resi risultante da una manipolazione dei predetti diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
9.17 Nel caso in cui, ricevuta la consegna del reso, il Venditore dovesse riscontrare una diminuzione del valore dei Prodotti imputabile all’Utente, il Venditore avrà diritto di compensare l’importo corrispondente alla predetta diminuzione di valore con l’importo da rimborsare all’Utente per effetto del recesso; in tal caso, il Venditore ne darà comunicazione all’Utente entro 14 giorni dal ricevimento del reso.
9.18 Qualora il cliente abbia acquistato un articolo in promozione il capo potrà essere reso , ma il rimborso non sarà effettuato. Il cliente potrà scegliere altri prodotti del marchio per un importo totale uguale alla spese effettuata per il capo reso.
9.19 Nel caso la restituzione del prodotto venga effettuata per la seguente motivazione : taglie o misure non uniformi alle vostre esigenze , il prodotto non sarà rimborsato ma rispedito a voi con l'eventuale modifica di taglie o misure. Sempre nel caso il prodotto non sia consono alle misure o taglie da voi precedentemente specificate al momento dell ordine e del pagamento, e ci fosse un esaurimento di scorte , non sarà possibile la sostituzione del prodotto.
10) GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
10.1 Tutti i Prodotti commercializzati attraverso il Sito godono della garanzia legale di conformità stabilita dagli articoli 128 e ss. del Codice del consumo, applicabile, in ogni caso, solamente al consumatore.
10.2 Ai sensi di legge, il Venditore ha l’obbligo di consegnare all’Utente beni conformi al contratto di vendita.
10.3 Il Venditore risponde nei confronti dell’Utente per eventuali difetti di conformità dei Prodotti esistenti al momento della consegna dei predetti, che si manifestino entro due anni dalla consegna.
10.4. Per beneficiare della garanzia che precede, l’Utente deve denunciare al Venditore il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta, a pena di decadenza, contattando via mail il venditore ed offrendogli una descrizione accurata e completa dei difetti/vizi contestati.
10.5 Il Venditore riscontrerà la comunicazione dell’Utente, dandogli istruzioni per la spedizione del prodotto difettoso. La spesa di tale spedizione è a carico dell’Utente.
10.6 Il Venditore avrà facoltà di richiedere all’Utente di allegare al Prodotto per il quale intende far valere la garanzia la fattura di acquisto o altro documento che attesti la data di perfezionamento della vendita.
10.7 Se operante, la garanzia legale di conformità dà diritto all’Utente di ottenere la sostituzione gratuita del Prodotto.
10.8 L’Utente avrà diritto di chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita, solo qualora la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, ovvero la riparazione o la sostituzione non siano avvenute entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.
10.9 In nessun caso un difetto di conformità di lieve entità dà diritto alla risoluzione del contratto.
10.10 Sono esclusi dai difetti di conformità e, dunque, dalla garanzia legale eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente o da uso dei Prodotti non conforme alla relativa destinazione d’uso, ovvero da normale usura.
11) PRIVACY
11.1 I dati degli Utenti sono trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 (Codice della privacy), come precisato nell’informativa sul trattamento dei dati personali resa all’Utente all’atto della compilazione del form di login.
12) SERVIZIO CLIENTI, RECLIAMI E COMUNICAZIONI
12.1. Si indicano i seguenti recapiti a cui l’Utente potrà rivolgersi per qualsiasi ulteriore informazione o assistenza o inoltrare reclami:
sede legale: Castille132 studio's di Volpato Elena via G. Massari 31, 31023 Resana (TV)
E-mail: info@castille132.it
Fax: 049/5949001
Telefono: 049/5942608
12.2 Tutte le comunicazioni che ai sensi delle Condizioni generali sono effettuate a mezzo e-mail saranno trasmesse all’indirizzo comunicato dall’Utente in fase di Login.
13) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
13.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
Condizioni d'uso
L’utilizzo del sito www.castille132.it e l’acquisto di prodotti su tale piattaforma presuppone la lettura, la conoscenza e l’accettazione delle Condizioni Generali D’uso.
Le relative modifiche ed eventuali aggiornamenti verranno segnalati all’utente, il quale, ne sarà vincolato. Pertanto, ti invitiamo a visitare regolarmente la sezione Condizioni Generali D’uso in modo da conoscere le pubblicazioni più recenti. Nel caso in cui non dovessi concordare con le Condizioni Generali D’uso di www.castille132.it ti esortiamo a non utilizzare il nostro sito web.
REGISTRAZIONE MARCHIO
Castille 132 è un marchio registrato pertanto un suo utilizzo non conforme alla legge è vietato e comporta conseguenze legali molto gravi.
LINKS
www.castille132.it è un sito web che può contenere collegamenti ipertestuali (i links) ad altri siti web pur non avendo alcun collegamento con quest’ultimi.
Pertanto il gestore non è responsabile dei contenuti e delle regole da loro adottate. Ti invitiamo quindi a prestare attenzione nel momento in cui ti colleghi a questi siti tramite i links e di leggere accuratamente i regolamenti sulla privacy e le condizioni d’uso. L’attivazione dei links , inoltre, non comporta alcuna segnalazione del Gestore, per la navigazione in questi siti web, ne alcuna garanzia circa i servizi o bene da questi venduti agli utenti internet.
Privacy policy
PRIVACY POLICY, COOKIES E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il presente documento ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione e al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che vi accedono previa registrazione, o che lo consultano. L'informativa, resa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - riguarda coloro che si collegano al presente sito web, ad esclusione di contenuti di terze parti eventualmente consultati dall'utente tramite appositi link. Gli utenti/visitatori dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sui punti di accesso sopra citati.
Il titolare del trattamento si impegna a proteggere le informazioni personali dell’utente e questo documento si propone di aiutare a capire quali sono le informazioni che potremmo raccogliere e come le usiamo.
La protezione dei dati per noi è molto importante. Pertanto, quando rileviamo, elaboriamo e utilizziamo i tuoi dati personali, rispettiamo scrupolosamente le disposizioni previste dalla legge sulla protezione dei dati e la legge sui media. I tuoi dati personali saranno comunicati a terzi soltanto se questo è necessario per l’adempimento del contratto o la fatturazione o se hai preventivamente dato il tuo consenso. I nostri prestatori di servizio ricevono i dati necessari per l’adempimento dell’ordine e del contratto. I nostri prestatori di servizio possono utilizzare i dati forniti soltanto per adempimento del loro incarico. Non hanno il diritto di utilizzare le informazioni per altri scopi.
I soggetti cui si riferiscono i dati hanno il diritto, ai sensi dell'art. 7 D.Lgs 196/2003, di ottenere in qualunque momento, la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento o la rettifica. Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento scrivendo a info@castille132.it
Diritto di recesso
9.1 L’Utente, in quanto consumatore, ha diritto di recedere dal contratto di vendita dei Prodotti, come stabilito dall’art. 52 del D.Lgs. n.206/2005 (Codice del Consumo)
9.2 L’Utente potrà esercitare il recesso entro 14 giorni dal momento in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dei Prodotti
9.3 In caso di beni multipli ordinati con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di cui all’art. 9.2 decorrerà dal giorno in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dell’ultimo bene.
9.4 In caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, il termine di cui all’art. 9.2 decorrerà dal giorno in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo
9.5 Prima della scadenza del termine di cui all’art. 9.1, l’Utente informerà il Venditore della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto inviando una mail a info@castille142.it con oggetto: “RESO ARTICOLO”. Il Venditore a sua volta dovrà trasmettere conferma di ricevimento di recesso su un supporto durevole (per esempio per posta elettronica) come previsto dall’art. 54 comma 3 del Codice del Consumo.
9.6 Il termine di recesso si intenderà rispettato con l’invio della comunicazione di recesso prima della scadenza del periodo di recesso, come sopra determinato.
9.7 Nella comunicazione di recesso l’Utente dovrà specificare i Prodotti per i quali intende esercitare il recesso indicando il rispettivo “numero d’ ordine’.
9.8 Ricevuta la comunicazione di recesso, se tempestiva, il Venditore rimborserà all’Utente tutti i pagamenti ricevuti entro 30 giorni dal giorno in cui è informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto; il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per la vendita in relazione alla quale è stato esercitato il recesso.
9.9 Il Venditore avrà facoltà di trattenere il rimborso finchè non avrà ricevuto i Prodotti oppure sino a quando l’Utente non avrà dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
9.10 L’Utente, una volta esercitato il recesso, dovrà restituire i Prodotti, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto, mediante spedizione dei predetti al seguente indirizzo, già indicato nelle Istruzioni tipo sul diritto di recesso di cui all’allegato I parte A previsto dall’art. 1 comma 1 del D.Lgs. n.21 del 21.02.2014: Castille132 studio's di Volpato Elena via G. Massari 31, 31023 Resana (TV)
9.11 I costi diretti per la restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente
9.12 Ai soli fini del rispetto del termine di restituzione, i Prodotti si intendono spediti nel momento in cui sono consegnati allo spedizioniere.
9.13 I Prodotti devono essere restituiti nella confezione originale con la quale sono stati ricevuti, comprensiva di eventuali documenti accessori quali cartellini, etichette, sigilli, ecc.. Non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati.
9.14 Per la restituzione del Prodotto l’Utente potrà avvalersi del servizio postale o di un vettore di propria scelta.
9.15 Tutti i rischi di perdita o di danneggiamento dei Prodotti durante la spedizione al Venditore per il reso sono a carico dell’Utente.
9.16 Come previsto dall’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, l’Utente sarà responsabile della diminuzione di valore dei Prodotti resi risultante da una manipolazione dei predetti diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
9.17 Nel caso in cui, ricevuta la consegna del reso, il Venditore dovesse riscontrare una diminuzione del valore dei Prodotti imputabile all’Utente, il Venditore avrà diritto di compensare l’importo corrispondente alla predetta diminuzione di valore con l’importo da rimborsare all’Utente per effetto del recesso; in tal caso, il Venditore ne darà comunicazione all’Utente entro 14 giorni dal ricevimento del reso.
9.18 Qualora il cliente abbia acquistato un articolo in promozione il capo potrà essere reso , ma il rimborso non sarà effettuato. Il cliente potrà scegliere altri prodotti del marchio per un importo totale uguale alla spese effettuata per il capo reso.
9.19 Nel caso la restituzione del prodotto venga effettuata per la seguente motivazione : taglie o misure non uniformi alle vostre esigenze , il prodotto non sarà rimborsato ma rispedito a voi con l'eventuale modifica di taglie o misure. Sempre nel caso il prodotto non sia consono alle misure o taglie da voi
precedentemente specificate al momento dell ordine e del pagamento, e ci fosse un esaurimento di scorte , non sarà possibile la sostituzione del prodotto.
Spedizioni
Castille 132 viene incontro alle tue esigenze spedendo direttamente al tuo indirizzo tramite corriere espresso.
Il corriere espresso è la modalità di consegna più rapida e diffusa che ti permette di ricevere direttamente a casa tua ciò che hai ordinato.
I tempi di consegna sono stimati attorno ai 3/5 giorni lavorati dal momento in cui si è ricevuto il bonifico (isole escluse).
Le spedizioni in Italia da parte del nostro marchio sono COMPLETAMENTE GRATUITE.
Il fermo posta è un'ulteriore soluzione per soddisfare le tue esigenze, ovvero, la possibilità di richiedere la consegna presso l’Ufficio Postale abilitato più comodo per te.
Per rintracciare il tuo pacco vai nel sito
www.gls-italy.com o scarica l'app GLS e inserisci il tracking code del tuo ordine.
Resi
Castille 132 ti da la possibilità di rendere qualsiasi prodotto entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna, esclusi i prodotti a cui erano applicate promozioni speciali. Per tali prodotti sarà però possibile effettuare un cambio articolo.
Per rendere un articolo scrivici una mail a " info@castille132.it " con oggetto " RESO ARTICOLO " .
Nella mail segnalaci il numero del tuo ordine e la motivazione per la quale vuoi effettuare il reso.
Ti risponderemo entro le 24 ore per procedere con la tua richiesta.
Appena rientrata la merce a magazzino ne verranno controllate le condizioni e successivamente, entro circa 30 giorni, verrà elaborato il rimborso. Non sarà rimborsata la merce che verrà resa in condizioni non idonee al reso. Il rimborso ti sarà automaticamente rilasciato sulla carta di credito che hai utilizzato per effettuare l'acquisto. Le uniche spese a tuo carico sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati.
Pagamenti
Nel nostro sito potrai pagare con il tuo account Pay Pal, con carta di credito, con carta prepagata/ricaricabile e tramite Bonifico Bancario.
Con PayPal puoi fare shopping in modo gratuito e sicuro sia con carta di credito sia con carta prepagata, senza condividere le tue informazioni finanziarie con chi riceve il pagamento.
Le carte di credito accettate da Pay Pal sono: